Conservazione prodotti alimentari, celle frigorifere per alimenti deperibili in Emilia Romagna
La nostra struttura di via XXV Aprile Ovest 10, a Sant'Ilario d'Enza, in provincia di Reggio Emilia, è attrezzata per la conservazione di merci e prodotti alimentari. Lo staff di Sodele Magazzini Generali e Frigoriferi Srl è al servizio per illustrarti tutte le caratteristiche delle celle a temperatura controllata: freddo-surgelato, fresco e ambiente. Ci occupiamo della conservazione e della distribuzione di prodotti alimentari sul Nord Italia e su tutto il territorio nazionale.
Richiedi un preventivo
Celle frigorifere temperatura controllata
- layout interno con scaffali mobili suddivisi in 4 celle frigorifere;
- possibilità di ricezione pallet fino a 2,20 metri;
- ultimo appoggio in scaffalatura è a 10,5 metri;
- flotta transpallet, retrattili frigo, commissionatori;
- sistemi informatici per la tracciabilità dei prodotti;
- comandi con sistema vocale per movimentazione/prelievo.
Lo spazio nelle celle frigorifere
Le celle per la conservazione di merci e prodotti alimentari dispongono di spazi per grandi spedizioni.
Presso la nostra sede disponiamo di:
- 15.000 posti pallet a temperatura di -25 °C;
- 1.500 posti pallet in area frigorifera “prodotto fresco” (+4/+6 °C);
- struttura di 2000 metri quadrati a temperatura costante tutto l’anno (+18 °C);
- 2.500 posti pallet per merci a temperatura ambiente.
La "catena del freddo"
Tutte le celle frigorifere e gli ambienti a temperatura controllata sono costantemente monitorati per mantenere la temperatura impostata a prescindere dal grado di calore esterno.
Sistemi di allarme in loco e in remoto garantiscono e permettono il controllo costante h24 delle temperature di ogni singola cella.
Le procedure interne di Sodele impongono una rigorosa attenzione a tutte le fasi logistiche, in ricezione, conservazione e riconsegna merci, assicurando sempre la continuità della “catena del freddo”.
Per maggiori informazioni sulla conservazione di merci e prodotti alimentari non esitare a telefonarci